Gli Europei 2021 sono iniziati alla grande per gli azzurri, che hanno portato a casa due vittorie 3-0 contro la Turchia e contro la Svizzera nei primi match. Grande attesa dunque per la prossima partita di Domenica 20 giugno 2021: Italia – Galles in campo.
Ormai si è creato grande entusiasmo intorno alla squadra azzurra, sia da parte dei tifosi italiani sia da parte della stampa. Anche il gruppo si è dimostrato essere molto affiatato, condizione essenziale per cercare di ottenere un risultato soddisfacente.
L’italia non parte sicuramente da favorita, essendoci formazioni come Francia e Belgio che hanno tutti i favori dei pronostici. Ma l’Italia è un osso duro, lo sanno bene le avversarie, che faranno bene a non sottovallutarci.
Speriamo in un traguardo importante e perchè no, speriamo che arrivi la vittoria! Intanto cerchiamo di consolidare il primo posto.
Gli uomini di Roberto Mancini hanno già ottenuto la matematica qualificazione alla fase a eliminazione diretta, grazie ai due 3 a 0 messi a referto nelle prime due gare, ma vogliono assicurarsi il primo posto nella speranza di avere un ottavo di finale “agevole”. Per fare ciò basterà un pareggio, ma la nazionale di Robert Page, dopo un esordio poco brillante ha ritrovato la fiducia e le giocate dei suoi temibili campioni, che l’Italia deve per forza di cose rispettare. La partita di disputerà ancora una volta allo Stadio Olimpico di Roma, verrà diretta dal fischietto romeno Ovidiu Hațegan e sarà trasmessa in chiaro su Rai Uno e sui canali satellitari di Sky Sport, con streaming su Rai Play e Sky Go.
I nove incontri precedenti tra Italia e Galles non si sono conclusi mai con un pareggio: sette successi degli Azzurri e due per i dragoni. L’ultima partita tra le due squadre risale alle qualificazioni per gli europei nel 2003.
L’incontro è previsto per Domenica 20 giugno, allo Stadio Olimpico a Roma. Appuntamento alle 21.00 per il calcio di inizio, ma come sempre la diretta con Rai1 e Sky Sport inizierà alle 20.30.
Le probabili formazioni per Italia – Galles
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri; Locatelli, Jorginho, Barella; Berardi, Belotti, Chiesa
A disposizione : Sirigu, Meret, Di Lorenzo, Bastoni, Spinazzola; Castrovilli, Cristante, Pessina, Verratti; Immobile, Bernardeschi, Insigne, Raspadori. All. Roberto Mancini
GALLES (4-2-3-1): Ward; Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen; James, Ramsey, Bale; Moore
A disposizione : Hennessey, Davies; Lawrence, Gunter, Norrington-Davies, Williams, Cabango; Ampadu, Smith, Williams, Levitt, Colwill, Brooks, Wilson; Roberts. All. Robert Page
Il calendario delle prossime partite
Gruppo A
3a giornata
Italia-Galles (Domenica 20 giugno, ore 18.00 – Roma)
Svizzera-Turchia (Domenica 20 giugno, ore 18.00 – Baku)
Gruppo B
3a giornata
Finlandia-Belgio (Lunedì 21 giugno, ore 21.00 – San Pietroburgo)
Russia-Danimarca (Lunedì 21 giugno, ore 21.00 – Copenaghen)
Gruppo C
2a giornata
Ucraina-Macedonia (Giovedì 17 giugno, ore 15.00 – Bucarest)
Olanda-Austria (Giovedì 17 giugno, ore 21.00 – Amsterdam)
3a giornata
Macedonia-Olanda (Lunedì 21 giugno, ore 18.00 – Amsterdam)
Ucraina-Austria (Lunedì 21 giugno, ore 18.00 – Bucarest)
Gruppo D – Europei 2021
2a giornata
Croazia-Repubblica Ceca (Venerdì 18 giugno, ore 18.00 – Glasgow)
Inghilterra-Scozia (Venerdì 18 giugno, ore 21.00 – Londra)
3a giornata
Repubblica Ceca-Inghilterra (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Londra)
Croazia-Scozia (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Glasgow)
Gruppo E
2a giornata
Svezia-Slovacchia (Venerdì 18 giugno, ore 15.00 – Dublino)
Spagna-Polonia (Sabato 19 giugno, ore 21.00 – Bilbao)
3a giornata
Slovacchia-Spagna (Mercoledì 23 giugno, ore 18.00 – Bilbao)
Svezia-Polonia (Mercoledì 23 giugno, ore 18.00 – Dublino)
Gruppo F- Europei 2021
2a giornata
Ungheria-Francia (Sabato 19 giugno, ore 15.00 – Budapest)
Portogallo-Germania (Sabato 19 giugno, ore 18.00 – Monaco di Baviera)
3a giornata
Germania-Ungheria (Mercoledì 23 giugno, ore 21.00 – Monaco di Baviera)
Portogallo-Francia (Mercoledì 23 giugno, ore 21.00 – Budapest)
ITALIA-GALLES IN DIRETTA STREAMING
La sfida Italia-Galles sarà trasmessa anche in diretta streaming. Sulla Rai sarà possibile seguirla in chiaro attraverso Rai Play, mentre gli abbonati Sky potranno vederla grazie a Sky Go. In entrambi i casi, da pc o notebook sarà sufficiente collegarsi con il sito ufficiale della piattaforma, mentre sui dispositivi mobili come tablet e smartphone occorrerà scaricare la app per sistemi iOS e Android.
L’alternativa è costituita da NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky, che permette agli utenti che acquistano il pacchetto Sport di vedere le partite di Euro 2020.
IN DIRETTA SU GOAL
Goal consentirà ai suoi lettori di seguire Italia-Galles anche in diretta testuale sul sito. Collegandovi con il portale avrete gli aggiornamenti in tempo reale sulla gara, dal calcio d’inizio fino al fischio finale, con la descrizione delle azioni più importanti, dei goal e degli eventi.