Con la sua prima esibizione all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, Lucio Corsi ha portato sul palco un’Italia poetica, teatrale e profondamente autentica. Il brano Volevo essere un duro ha conquistato pubblico e critica, confermando l’artista toscano come una delle proposte più originali di questa edizione.
Una performance fuori dagli schemi
Martedì 13 maggio, nella prima semifinale, Lucio Corsi ha incantato la Jakobshalle Arena con una performance che ha mescolato glam rock, estetica retrò e sensibilità cantautorale. Accompagnato da pianoforte, chitarra e armonica, ha dato vita a un’esibizione intensa e fuori dagli schemi, sottolineata da un look scenografico che ha attirato l’attenzione di media e fan.
Il significato del brano
Volevo essere un duro è un brano che parla di vulnerabilità e del desiderio di apparire forti agli occhi degli altri. Lucio Corsi ci racconta la difficoltà di nascondere la propria sensibilità, portando un personaggio che sembra uscito da un fumetto anni ’70. La canzone è stata trasmessa con i sottotitoli in inglese, una scelta voluta dall’artista per far comprendere il testo anche al pubblico internazionale.
Verso la finale
L’Italia, in quanto membro dei Big Five, è automaticamente qualificata per la finale dell’Eurovision, che si terrà sabato 17 maggio. Lucio Corsi si esibirà nuovamente con Volevo essere un duro, rappresentando l’Italia con la sua inconfondibile impronta stilistica.
Un artista unico
Lucio Corsi, 31 anni, originario della Toscana, ha conquistato il pubblico italiano con il suo stile unico che fonde glam rock anni ’70 e folklore italiano. Dopo il secondo posto al Festival di Sanremo 2025, ha accettato di rappresentare l’Italia all’Eurovision, portando la sua musica e la sua poetica su un palco internazionale.
Guarda l’esibizione
Puoi rivivere l’esibizione di Lucio Corsi all’Eurovision 2025 nel video ufficiale pubblicato sul canale YouTube dell’Eurovision Song Contest