Viennarì è il titolo del singolo di Liberato pubblicato il 9 maggio 2025.
Anche quest’anno, puntuale come un rito collettivo, alle 9:50 del 9 maggio 2025, è arrivato il nuovo brano di Liberato, e si chiama Viennarì. Un titolo che è già un manifesto: una chiamata al venerdì, quel giorno che per tanti è fuga, attesa, liberazione, raccontata però con la malinconia e l’intensità che solo Liberato sa dare.
Viennarì è un “Thank God It’s Friday” in versione napoletana, immerso in sonorità anni ’80, con sintetizzatori morbidi, beat ondeggianti e una malinconia che danza sempre sullo sfondo. È la provincia che sogna, che esce di casa con poco in tasca ma tanta urgenza di vivere. È un venerdì che inizia con “non mi va” e finisce con “e meno male che non ti andava”.
Ecco il video della canzone. Seguono il link per effettuare il download, il significato del brano e il testo completo con la sua traduzione.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica su Amazon
Viennarì
in formato mp3 ► clicca qui
Il significato di Viennarì: tra desideri, appartenenza e identità
Nel videoclip, diretto da Francesco Lettieri, la vera protagonista è Cardito, periferia di Napoli, che diventa spazio simbolico dove si muovono desideri, libertà e identità in evoluzione. Niente filtri glamour: solo vita vera, corpi che si esprimono senza timore, baci queer sotto i neon, ragazzi che si vestono come vogliono, la provincia che si prende la scena.
Liberato continua così il suo racconto di una Napoli autentica e globale allo stesso tempo, mescolando l’alto e il basso, il sacro e il profano. E nei suoi consueti ringraziamenti finali, tutto si ricompone in un equilibrio perfetto tra ironia e poesia: da Scott McTominay all’irriverente “La fXXXa di Napoli”, in un corto circuito di verità popolare che sa essere intensamente locale e universalmente comprensibile.
Viennarì non è solo una canzone, ma un sentimento collettivo, un affresco urbano che sa farsi personale. È Liberato che ancora una volta riesce a raccontare tutti noi, partendo da Napoli.
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
Testo e Traduzione
Viennarì
Stop. Cumm cazz ‘e fatt a t’arrubbà ll’anema mia – Stop. Come caxxo hai fatto rubare la mia anima?
Nu poc rint’ ‘o liett e n’atu poc ‘na bucia – Un po’ nel letto e un po’ di bugie
Nun sacc mo’ che vai cercann – Non so adesso cosa vuoi
Nun sacc che me chiamm a fà – Non so per quale motivo mi chiami
Nun sacc mo’ che vaje truvann – Non so cosa ti serve (da me)
Sacc che è turnat viennarì – So che è tornato venerdì
È turnata ma nun a vogl sentì – È tornata ma non la voglio sentire
Veng a Napule e m’ faccio viennarì – vengo a Napoli e ci passo il venerdì
so’ turnat baby nun me fa suffrì – sono tornato baby, non farmi soffrire
veng a Napule pe me fà viennarì – Vengo a Napoli per passarci il venerdì
Mamma mia, che semmana che ha schiarat stamm sol a lunnerì – Mamma mia, che settimana complicata che si presenta e siamo solo a lunedì
n’avutat e cap e già s’ha fatt pure marterì – mi giro un attimo e già è martedì
teng e riscenziell n’cap e stong sol miez a via – ho un sacco di pensieri in testa e sono solo in mezzo alla strada
Baby baby let it be – Baby, lascia che sia
è arrivat miercurì – è arrivato mercoledì
e m sent n’cap comm se foss na melody – e sento in testa una melodia
na jurnata sana e già s’ha fatt pure giovedì – una giornata intera ed è arrivato anche giovedì
è turnat chell nun a voglio chiù p’ammor e Dio – è tornata lei e non la voglio più, per l’amor di Dio
Baby you’re a memory – Baby, sei un ricordo
Viennarì, è turnat ma nun a vogl sentì – Venerdì, è tornata ma non la voglio sentire
veng a Napule e m’ faccio viennarì – vengo a Napoli e ci passo il venerdì
so’ turnat baby nun m fa suffrì – sono tornato baby, non farmi soffrire
veng a Napule pe me fà viennarì – Vengo a Napoli per passarci il venerdì
È turnat ma nun a vogl sentì – È tornata ma non la voglio sentire
veng a Napule e m’ faccio viennarì – vengo a Napoli e ci passo il venerdì
so’ turnat baby nun m fa suffrì – sono tornato baby, non farmi soffrire
veng a Napule pe me fà viennarì – Vengo a Napoli per passarci il venerdì
Sientm, sientm – Sentimi, sentimi
guardam, guardam – guardami, guardami
vasame, vasame – baciami, baciami
mata me, mata me – uccidimi, uccidimi
Sientm, sientm (can’t you hear me) – Sentimi, sentimi (riesci a sentirmi?)
guardam, guardam (say you’re sorry) – guardami, guardami (dì che ti dispiace)
vasame, vasame (please don’t kill me) – baciami, baciami (ti prego non uccidermi)
mata me, mata me (st’uocch azzurri) – uccidimi, uccidimi (questi occhi azzurri…)
Sientm, sientm (can’t you hear me) – Sentimi, sentimi (riesci a sentirmi?)
guardam, guardam (say you’re sorry) – guardami, guardami (dì che ti dispiace)
vasame, vasame (please don’t kill me) – baciami, baciami (ti prego non uccidermi)
mata me, mata me (st’uocch azzurri) – uccidimi, uccidimi (questi occhi azzurri…)
Viennarì, è turnat ma nun a vogli sentì – Venerdì, è tornata ma non la voglio sentire
veng a Napule e m’ faccio viennarì – vengo a Napoli e ci passo il venerdì
so’ turnat baby nun m fa suffrì – sono tornato baby, non farmi soffrire
veng a Napule pe me fà viennarì – Vengo a Napoli per passarci il venerdì