• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • Nuove canzoni
  • Album
  • Musica
    • Successi evergreen
    • Singoli da ascoltare
    • Forse non le hai mai sentite
    • Amici 24
  • Sanremo 2025
  • LIBRI

Juloo

Musica, download mp3, suonerie, film e intrattenimento

Rkomi – Il ritmo delle cose

Il ritmo delle cose è il titolo della canzone di Rkomi in gara al Festival di Sanremo 2025.
Rkomi, pseudonimo di Mirko Manuele Martorana, si prepara a conquistare il palco dell’Ariston con il brano Il ritmo delle cose. Dopo il debutto sanremese nel 2022 con Insuperabile, il cantautore milanese porta un pezzo che esplora in modo intimo e personale il tema del rapporto con il tempo e il disordine della vita moderna, proponendo una riflessione sul caos quotidiano.
Il ritmo delle cose si presenta come un inedito intenso e riflessivo, che invita ad accogliere il caos della quotidianità invece di temerlo o combatterlo, perché il disordine non è un ostacolo, ma un elemento essenziale per trovare un equilibrio autentico, una parte integrante della vita da abbracciare e accettare.

Ecco il video della canzone. Seguono il significato, link per effettuare il download e il testo completo.


🎶 ENJOY! 🎶

🎼 Scarica Il ritmo delle cose
in formato mp3 ► clicca qui

Il significato de “Il ritmo delle cose” di Rkomi

Con “Il ritmo delle cose”, Rkomi dipinge un quadro del nostro tempo, un’epoca segnata dall’isolamento digitale, in cui la connessione virtuale spesso si sostituisce a quella reale. Il brano nasce inizialmente con un tono più vivace, ma il cantante ha poi deciso di trasformarlo in un flusso di coscienza più introspettivo, lasciandosi guidare dalle emozioni e dalle immagini che affioravano nella sua mente.
Un aspetto interessante del testo è il gioco di parole nel verso:
“Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo”

Qui Rkomi esplora il paradosso della crescita che porta alla distruzione, una riflessione sulla società moderna e sulle sue contraddizioni. Questo passaggio, oltre a essere intenso nel significato, esalta anche il suo stile vocale caratteristico, tanto che sui social viene spesso associato al “parlare in corsivo”. Un tratto che l’artista ha più volte ironizzato, ma che in questa canzone sembra perfino accentuare volutamente, giocando con le sonorità e il ritmo delle parole.

L’Intervista a Sanremo

Durante l’intervista rilasciata prima della sua esibizione a Sanremo, Rkomi ha spiegato che la sua canzone nasce dal suo personale bisogno di accogliere il disordine invece di evitarlo, di imparare a convivere con il caos e di trovare un equilibrio senza imporre schemi rigidi.
Il brano riflette questa ricerca, con un ritmo che non si lascia imbrigliare, ma che si adatta, si trasforma e si espande, proprio come le emozioni che lo attraversano.
Quando gli è stato chiesto di descrivere la canzone con un solo aggettivo, ha scelto “caleidoscopica”, perché non vuole semplificare, ma anzi, trasmettere la sensazione di qualcosa in continuo mutamento, un mosaico di suoni e immagini, fatto di tante sfumature, tante macchie, proprio come la vita stessa.

Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui

Testo

Il ritmo delle cose

Dove sono i soldi adesso
Che sei rimasta sola?
Pornografia ma senza sesso
Effetto senza droga
Dov’è il tuo Dio?
Pensavo poveri poveri noi
Non sono problemi tuoi
Il caos non sciopera mai
Ovunque prende forma

Ultimamente fumo ed esco
Veramente poco
Sto in mutande mentre fisso
Stupidamente il vuoto
Ancora e poi di nuovo
Finché l’alba va via dalla via
Non mi è più chiaro se sia
Musica o burocrazia
Questo caos che forma

Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo

Si può fermare la pioggia
Ma è inutile scomodare i cieli
Se in quelle macchie di Rorschach
Ci vedo cose, le più crudeli
Buttati nel mondo, siamo alla prova
Come si lancia per caso un bouquet da sposa
Esco da un’altra festa, esco dall’algoritmo
Ritrovo la bellezza solo dietro l’imprevisto
È caos che corre
Che lento muore

Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo

Forse solo la stanchezza
Ti porta dentro quella stanza
Che hanno chiamato libertà
Di dire no, di dire basta
Questo casino mi somiglia
È il lato oscuro in piena vista
O è forse merda di un artista

È il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento
È un violento decrescendo

E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo

Scarica le suonerie di Rkomi con la nostra guida, clicca qui

Articoli correlati

Joan Thiele - Joanita: l'album uscito dopo la partecipazione a Sanremo 2025

Joanita è il titolo del secondo album di Joan Thiele. Il disco, pubblicato il 21 febbraio 2025 da Numero Uno/Sony Music, è stato lanciato dopo la partecipazione della cantautrice al Festival di Sanre...

Gabry Ponte lancia "Tutta l'Italia": un video che celebra la bellezza e le tradizioni del nostro pae...

Gabry Ponte, icona della musica dance italiana, ha recentemente lanciato il suo nuovo singolo "Tutta l'Italia", un brano che farà ballare l'intero paese fino all'estate e oltre. La canzone, scelta co...

Olly trionfa a Sanremo 2025: la sua canzone conquista il Festival e vola all’Eurovision

Il Festival di Sanremo 2025 ha il suo vincitore: Olly si aggiudica il primo posto con un brano che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico, conquistando anche il favore della critica. Grazie a...

Giorgia duetta con Annalisa sulle note di "Skyfall" di Adele a Sanremo 2025

Durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2025, Giorgia e Annalisa si esibiscono insieme interpretando "Skyfall", celebre hit di Adele. La serata delle cover è una tradizione del Festival in c...

Joan Thiele e Frah Quintale a Sanremo 2025 con "Che cosa c'è": omaggio emozionante a Gino Paoli

Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Joan Thiele si esibisce insieme a Frah Quintale, proponendo una reinterpretazione del celebre brano "Che cosa c'è" di Gino Paoli. Questa co...

Tony Effe e Noemi a Sanremo 2025 con "Tutto il resto è noia": omaggio contemporaneo a Franco Califan...

Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Tony Effe e Noemi si esibiscono insieme, reinterpretando il celebre brano "Tutto il resto è noia" di Franco Califano. Questa collaborazione...

Massimo Ranieri e Neri per Caso a Sanremo 2025 con "Quando" di Pino Daniele

Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Massimo Ranieri si esibisce insieme ai Neri per Caso, reinterpretando il celebre brano "Quando" di Pino Daniele. Questa performance rappres...

Fedez e Marco Masini a Sanremo 2025 con "Bella stronza": il grido di dolore di un amore tradito

Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Fedez ha scelto di reinterpretare il celebre brano "Bella stronza" di Marco Masini, esibendosi in un duetto con lo stesso cantautore toscan...

Sanremo 2025: la Compilation Ufficiale – Tutti i Brani, Artisti e Dove Acquistarla

Il CD ufficiale di Sanremo 2025 raccoglie le emozioni e le melodie che hanno segnato questa edizione del Festival, portando al pubblico tutte le canzoni in gara, interpretate dagli artisti che hanno ...

Damiano David canta "Felicità" di Lucio Dalla: significato e testo della canzone sulla ricerca della...

Durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, Damiano David ha reso omaggio a Lucio Dalla interpretando il brano "Felicità", tratto dall'album "Dalla/Morandi" del 1988. La canzone affronta ...

Settembre - Vertebre

Vertebre è il titolo del singolo di Settembre pubblicato il 19 novembre 2024 da Isola degli Artisti/ADA Music Italy, brano con cui l'artista ha vinto Sanremo nella categoria Nuove ProposteSettembre, ...

Maria Tomba - Goodbye (Voglio good vibes)

Goodbye (Voglio good vibes) è il titolo del singolo di Maria Tomba pubblicato il 18 dicembre 2024 da Isola degli Artisti.La canzone gareggerà a Sanremo 2025 dopo la partecipazione a Sanremo Giovani 2...

Vale LP & Lil Jolie - Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore

Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore è il titolo del singolo di Vale LP & Lil Jolie pubblicato il 28 novembre 2024 da Sugar Music - BMG.Vale LP e Lil Jolie, due artiste emergenti della sce...

Alex Wyse - Rockstar (Nuove proposte - Sanremo 2025)

Rockstar è il titolo del singolo di Alex Wyse pubblicato il 5 novembre 2024 da Artist First.Alex Wyse, giovane cantautore lombardo, il cui nome vero è Alessandro Rina, si appresta a salire sul presti...

Gabry Ponte - Tutta L'Italia (Sanremo 2025)

Tutta L'Italia (Sanremo 2025) è il titolo del singolo di Gabry Ponte pubblicato il 31 gennaio 2025 da Warner Music.Gabry Ponte, celebre DJ e producer torinese, dopo tante canzoni in inglese ha deciso...

Emis Killa - Demoni (brano non più in gara a Sanremo 2025)

Demoni è il titolo del singolo di Emis Killa pubblicato il 4 febbraio 2025 da Sony Music. La canzone avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo 2025, ma, dopo aver appreso di essere indagato d...

Sanremo 2025 - La Compilation del 75° Festival della Canzone italiana

La 75ª edizione del Festival di Sanremo è alle porte e con essa arriva la tanto attesa compilation ufficiale dell'evento, la raccolta di tutte le canzoni della prestigiosa kermesse canora.La sua usci...

Lucio Corsi – Volevo essere un duro: il significato del brano e il video con Ceccherini e Pieraccion...

Volevo essere un duro è il titolo della canzone di Lucio Corsi in gara al Festival di Sanremo 2025.Lucio Corsi ha debuttato a Sanremo 2025 con Volevo essere un duro: un viaggio tra sogni e realtà. Il...

Joan Thiele - Eco: Raffinatezza Musicale e Innovazione nel Suo Stile Unico"

Eco è il titolo della canzone di Joan Thiele in gara al Festival di Sanremo 2025.Il Festival di Sanremo 2025 si è arricchito di una delle voci più raffinate e internazionali della scena musicale ital...

La forza di "Anema e core": quando la tradizione napoletana incontra l'anima soul di Serena Brancale...

Anema e core è il titolo della canzone di Serena Brancale in gara al Festival di Sanremo 2025.Serena Brancale fa il suo debutto al Festival di Sanremo 2025 con Anema e Core, un brano che rappresenta ...

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Primary Sidebar

Footer

Privacy Policy   Contattaci

Copyright 2025 - Juloo.it
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok