• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • Nuove canzoni
  • Album
  • Musica
    • Successi evergreen
    • Singoli da ascoltare
    • Forse non le hai mai sentite
    • Amici 24
  • Sanremo 2025
  • LIBRI

Juloo

Musica, download mp3, suonerie, film e intrattenimento

Xiaomi Redmi Note 9 Pro, la nostra recensione: tutto incluso, al minor prezzo possibile

Redmi Note 9, l’ultimo arrivato del sub brand di Xiaomi, successore di Note 8 e Note 7, che hanno stravenduto in tutto il mondo, arriva finalmente nel mercato italiano. Per l’esattezza, nel nostro paese è stata proposta inizialmente la variante Redmi Note 9s, mentre dal 2 giugno sono acquistabili le altre due varianti.
Abbiamo testato Redmi Note 9 Pro, che ha poche differenze rispetto al 9s, tra cui la dotazione del modulo NFC.
Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche principali e il prezzo aggiornato

Prezzi aggiornati

Xiaomi Redmi Note 9 Pro è disponibile in due configurazioni, una da 64 GB di memoria interna e una da 128 GB di memoria interna. Entrambe le versioni sono dotato di 6 GB di ram.

  • Versione da 64 GB. Vai al prezzo su Amazon, clicca qui
  • Versione da 64 GB. Vai al prezzo su Amazon, clicca qui

Per un confronto scopri il miglior prezzo su Ebay, clicca qui

(Su Ebay è in corso una promozione, fino a esaurimento scorte, che permette di acquistare Redmi Note 9 Pro con un 10% di sconto, inserendo il codice promozionale PITAPAON da inserire prima dell’ordine)

Recensione

Il telefono di livello flagship, così come è stato presentato all’evento streaming di lancio, è stato pubblicizzato come un dispositivo che deve avere tutto ciò di cui c’è bisogno, al minore prezzo possibile. In effetti a Redmi Note 9 Pro non manca proprio nulla considerato il prezzo, il comparto harware e fotografico sono di buon livello e il design più accattivante che mai.
Proprio quest’ultimo ci ha affascinato, il pannello posteriore crea degli effetti incantevoli alla luce del sole e il colore tropical green è decisamente il più bello.

Come il Redmi Note 8 Pro, il modulo videocamera è montato centralmente. Cambia però la disposizione in quanto tutti e quattro i sensori sono racchiusi in una sezione rettangolare con il flash posizionato sotto. Il modulo è molto rialzato rispetto al telefono, cosa che potrebbe essere molto fastidiosa senza l’utilizzo della cover.
Il telefono è leggermente pesante a nostro avviso, sicuramente la grande batteria contribuisce a portare il peso a 209 g. Il telefono non è impermeabile ma ha un rivestimento P2i che dovrebbe offrire un grado di resistenza agli schizzi.

Un grande cambiamento nella nuova serie è il lettore di impronte digitali montato lateralmente. È integrato nel tasto di accensione ed è estremamente veloce nello sbloccare il telefono. Il pulsante è posizionato in modo intuitivo e molto facile da raggiungere, anche con una sola mano.

Lungo il bordo inferiore troviamo una porta USB-C e un jack per cuffie. Sulla sinistra c’è uno slot combinato per due schede nano-SIM e una scheda microSD per l’espansione della memoria.

Veniamo al davanti. Abbiamo un display leggermente più grande da 6,67 pollici con un formato 20: 9. La risoluzione rimane Full HD + con il pannello che offre colori incisivi con le impostazioni predefinite. Il telefono non ha un pannello ad alta frequenza di aggiornamento.

Redmi Note 9 Pro vede la compagnia tornare sulla piattaforma Snapdragon di Qualcomm. Mentre il Note 8 Pro utilizzava un Mediatek Helio G90T, questa volta al telefono sfoggia uno Snapdragon 720G . Il chipset sfoggia una combinazione di due core Kryo 465 Gold e sei core Kryo 465 Silver. Inoltre, esiste una GPU Adreno 618 che affronta i compiti grafici.
Le prestazioni quotidiane sono più che soddisfacenti. MIUI è ben abbinato all’hardware e offre un’esperienza elegante e raffinata. Non ci sono rallentamenti e non c’era da aspettarseli, tenendo conto anche di 6 Gb di Ram

Sotto la scocca il telefono ha una batteria da 5.020 mAh che è più che sufficiente per una lunga giornata di uso intenso e poi alcuni.

La configurazione della fotocamera principale rimane coerente tra Redmi Note 8 Pro e la nuovissima Redmi Note 9 Pro. La configurazione a quattro telecamere include un sensore ultrawide da 8 MP, un sensore di profondità da 2 MP e un sensore macro da 5 MP piuttosto discutibile. Lo sparatutto principale questa volta, tuttavia, è un sensore Samsung GM2 da 48 MP. Ciò è in contrasto con la fotocamera da 64 MP nel modello precedente.

Qualità fotografica

Come prima location per testare la fotocamera da 64 MP di Redmi Note 9 Pro abbiamo scelto il lungomare di Castellammare di Stabia, location ideale per scattare foto con un bel sole che illumina e con una vista frontale del Vesuvio. Il risultato lasciamo giudicarlo a voi…

  • Vista Vesuvio da Castellammare di Stabia
  • Riflessi al sole di Redmi Note 9 Pro
  • Mi rifletto nel Redmi Note 9 Pro
  • Sole e Vesuvio
  • Il porto di Castellammare di Stabia
  • Il tramonto

Per la fascia di prezzo a cui appartiene, gli scatti sono molto buoni soprattutto in ottime condizioni di luce, sia con la fotocamera grandangolare che quella standard.
In condizione di luce più scarsa si nota qualche piccola pecca, si nota che la grandangolare non riesce a gestire ottimamente i forti contrasti anche facendosi aiutare dalla modalità HDR. Di Notte il risultato è accettabile se si adopera la modalità notte.
Per quanto riguarda i selfie, il risultato è più che sufficiente.

Articoli correlati

Redmi Note 14 – Potenza, Fotografia e Funzionalità Smart a un Prezzo Competitivo

Il Redmi Note 14 si propone come uno dei migliori smartphone nella sua fascia di prezzo, offrendo un mix equilibrato tra potenza, design e autonomia. Xiaomi ha lavorato per migliorare la qualità cost...

Xperia 1 III i test di laboratorio condotti da DDay

In attesa della recensione completa ecco come si comporta il nuovo flagship Sony sul fronte autonomia. Il risultato, considerando la dotazione, è in linea con quello del modello precedente con il van...

Samsung Galaxy A72 5G, specifiche e prezzo

Samsung Galaxy A72 5G è stato lanciato il 17 marzo 2021 insieme al fratello minore A52. Poche le differenze tra i due medio gamma, con un prezzo più elevato per A72 giustificato da alcune sostan...

Samsung Galaxy S21 Ultra: caratteristiche e miglior prezzo

Facendo una sintesi sui tre nuovi top di gamma di Samsung possiamo dire che il design è accattivante per tutti e tre, ma per ottenere la vera esperienza della serie S, devi acquistare il Galaxy S21 U...

Notebook Hp Probook 450 G8, con processori Intel di 11 esima generazione

Oggi vi presentiamo un notebook dall'eccellente rapporto qualità/prezzo, con ottime offerte online, con particolare riferimento agli sconti di cui approfittare su Ebay e Amazon. Compralo subito ...

Samsung Galaxy Tab S7, un tablet brillante come il suo display

Il Galaxy Tab S7 è una versione leggermente più grande del Tab S6 . La parte anteriore è dominata da un display da 11 pollici, che rappresenta l'eccellenza per un tablet, mentre la parte posteriore e...

Xiaomi Mi 10T Lite 5G, specifiche di primo livello a un prezzo abordabile

Xiaomi Mi 10T Lite può essere tranquillamente definito il nuovo best buy dell'azienda cinese, che sforna continuamente cellulari entry level di tutto rispetto.Le recensioni che abbiamo seguito sul we...

Teclast X6 Pro, un tablet 2 in 1 leggero e super economico

Oggi vi parliamo di TECLAST X6 Pro, un tablet Pc "2 in uno" con doppia funzione touchscreen e notebook, che Amazon ha inserito tra le offerte lampo del giorno, in occasione del primo giorno di Black ...

HP - PC ProBook 450 G7 con Intel Core i7 di decima generazione

Continua la promozione per una vasta gamma di laptop e pc . Dopo i modelli Lenovo e Acer, presentiamo uno dei migliori modelli professionali del marchio Hp, con processori di ultima generazioni e con...

Lenovo Ideapad 5: caratteristiche e miglior prezzo

Settembre è il mese giusto per acquistare un nuovo pc. Riparte il lavoro, quest'anno con molte persone impegnate con lo smart working e che necessitano di un portatile leggero e comodo da trasportare...

Recensione Samsung Galaxy A71. Bel design, leggero e compatto

Il Galaxy A71 è un aggiornamento ben riuscito di Samsung Galaxy A70. I miglioramenti più importanti riguardano il nuovo processore Snapdragon 730, garanzia di efficienza e una configurazione qua...

ASUS Zenbook 14 con processore Amd Ryzen. Caratteristiche e miglior prezzo

I notebook della serie Asus Zenbook 14 sono caratterizzati dal bellissimo display NanoEdge dai bordi sottili. Il meglio dell'innovazione è rappresentato dall'esclusiva cerniera ErgoLift con alzata er...

Amazon Echo Dot, la nostra recensione. Pochi difetti, tantissime funzionalità

Echo Dot è un ottimo dispositivo venduto da Amazon, ideale per chi ha bisogno di fare pratica con l'assistente vocale Alexa e per coloro che hanno in mente di rendere la loro casa smart muovendo i pr...

Samsung Galaxy S20 Ultra 5G, la nostra recensione. Miglior smartphone Android?

Il Samsung Galaxy S20 Ultra 5G è ultra in tutto! Offre tutte le funzionalità possibili che si possono desiderare in un telefono. Il dispositivo vanta un display impressionante, prestazioni rapid...

Garmin Vivosmart 4, la nostra recensione: sottile e leggero come una piuma

Garmin Vivosmart 4 é un fitness tracker che mi è piaciuto tanto.Qualche giorno fa ho provato Huawei Band 4 Pro, che in più ha GPS e uno schermo Amoled a colori.Vivosmart 4 compensa queste carenze con...

Microsoft Surface Pro 7, la nostra recensione: un ottimo tablet PC con materiali di alta qualità

Il migliore tablet Windows 10 (senza considerare ProX da poco sul mercato) con un ottimo schermo, design e supporto,USB-C e chip Intel Surface Pro 7 è un aggiornamento dell'eccellente Surf...

Auricolari Galaxy Buds: i migliori, per gli utenti Samsung

Samsung Galaxy Buds sono gli auricolari wireless che accompagnano linea di smartphone Samsung Galaxy. Che tu sia un ascoltatore occasionale o un vero appassionato, i Galaxy Buds sono una scelta eccel...

Huawei Band 4 Pro, la nostra recensione: Pochi difetti, display Amoled e Gps

L'ultimo fitness tracker di Huawei, Band 4 Pro è uno dei migliori in circolazione con Gps.Ottimo affare per la fascia di prezzo inferiore ai 100 Euro! Vai subito al prezzo Leggi la nostra recen...

Notebook Asus M509DA con processore Ryzen 5. Caratteristiche e miglior prezzo

L'offerta del momento che molti nostri utenti hanno apprezzato. Un notebook dal rapporto qualità/prezzo eccezionale considerando gli sconti del momento. Notebook Asus, acquista qui Asus M509DA-...

Il cellulare da regalare alle mamme: Huawei Y6 2019

Quest'anno abbiamo deciso di regalare un bel cellulare alle nostre mamme, poichè eravamo stanchi di vederle con quei cellulari vecchi di 8 anni, piccolissimi e con un display di pochi centimetri.Le m...

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Primary Sidebar

Footer

Privacy Policy   Contattaci

Copyright 2025 - Juloo.it
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok