• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • Nuove canzoni
  • Album
  • Musica
    • Successi evergreen
    • Singoli da ascoltare
    • Forse non le hai mai sentite
    • Amici 24
  • Sanremo 2025
  • LIBRI

Juloo

Musica, download mp3, suonerie, film e intrattenimento

Ligabue omaggia Guccini con “Dio è morto”, brano di grande attualità

Luciano Ligabue è il superospite della quarta puntata del Festival di Sanremo. Il cantautore amato da tante generazioni coglierà l’occasione per presentare “Start”, suo dodicesimo disco di inediti, anticipato dal primo singolo “Luci d’America“ che da 3 settimane consecutive è il brano più trasmesso dalle radio, mentre il 14 giugno parte da Bari lo “Start Tour” che porterà la rockstar negli stadi di tutta Italia.

Dopo il siparietto con Bisio, il cantautore ha presentato la sua “Urlando contro il cielo”. Una grande performance che ha coinvolto tutto il pubblico, in piedi a battere le mani e urlare il ritornello della famosissima canzone.

Il momento più toccante è stato quello del duetto con Baglioni in cui i due artisti hanno voluto omaggiare il cantautore Francesco Guccini, interpretando la sua più celebre canzone, “Dio è morto”.

Guarda il video

Ligabue ha duettato più volte con il grande Guccini…

Francesco Guccini è stato uno dei più importanti e popolari cantautori della storia della musica Italiana. tra i suoi più grandi successi ricordiamo: Canzone per un’amica,Dio è morto, Auschwitz e Il vecchio e il bambino.
Dio è morto” è la prima canzone depositata a nome Francesco Guccini alla SIAE, nel 1965.
Probabilmente è stata forse la canzone più famosa di Francesco Guccini ed anche la più rappresentativa di un sentimento molto diffuso tra i giovani italiani alla fine degli anni sessanta.  Il brano non fu mai inciso dal cantautore e fu portato al successo dai Nomadi e anche da Caterina Caselli, quest’ultima, però, con un testo riveduto. Francesco Guccini l’ha sempre cantata dal vivo e, ancora oggi, è considerata una delle più famose del suo repertorio. Il titolo della canzone fu frainteso e fu soggetto a censura da parte della Rai.Il titolo infatti fece sospettare di blasfemia, in realtà la canzone parla apertamente di corruzione e meschinità, di falsi miti e di falsi dei..

Testo di Dio è morto

Ho visto
La gente della mia età andare via
Lungo le strade che non portano mai a niente
Cercare il sogno che conduce alla pazzia
Nella ricerca di qualcosa che non trovano
Nel mondo che hanno già, dentro alle notti che dal vino son bagnate
Lungo le strade da pastiglie trasformate
Dentro le nuvole di fumo del mondo fatto di città
Essere contro ad ingoiare la nostra stanca civiltà
E un dio che è morto
Ai bordi delle strade, dio è morto
Nelle auto prese a rate, dio è morto
Nei miti dell’estate, dio è morto
Mi han detto
Che questa mia generazione ormai non crede
In ciò che spesso han mascherato con la fede
Nei miti eterni della patria o dell’eroe
Perchè è venuto ormai il momento di negare
Tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura
Una politica che è solo far carriera
Il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto
L’ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto
E un dio che è morto
Nei campi di sterminio, dio è morto
Coi miti della razza, dio è morto
Con gli odi di partito, dio è morto
Ma penso
Che questa mia generazione è preparata
A un mondo nuovo e a una speranza appena nata
Ad un futuro che ha già in mano
A una rivolta senza armi
Perchè noi tutti ormai sappiamo
Che se dio muore è per tre giorni e poi risorge
In ciò che noi crediamo, dio è risorto
In ciò che noi vogliamo, dio è risorto
Nel mondo che faremo, dio è risorto

Articoli correlati

Olly all'Eurovision 2025: una partecipazione in bilico tra polemiche, Striscia e social

Il vincitore di Sanremo si prende una settimana di tempo per decidere Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025, ha conquistato il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Conte...

Ligabue - Dedicato A Noi

Dedicato a noi è il titolo del quattordicesimo album di Luciano Ligabue e la sua venticinquesima uscita discografica. Fuori il 22 settembre 2023 per Warner Music Italy, esce dopo i singoli Riderai e ...

Ligabue - Una canzone senza tempo

Una canzone senza tempo è il titolo del singolo di Ligabue pubblicato il 25 agosto 2023 da Warner Music Italy.Il brano è la sesta traccia di undici inediti inseriti nel disco del cantautore emiliano,...

Playlist Sanremo 2023

Se vuoi ascoltare la Playlist di tutte le canzoni del 73° Festival della Canzone italiana, ecco il link. Iscrivendoti, potrai ascoltare i 28 brani che hanno gareggiato a Sanremo grazie allo st...

Ligabue - Mi ci pulisco il cuore

Mi ci pulisco il cuore è il titolo della seconda traccia dell'album di Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che esce n...

Gaia - Cuore amaro

Cuore amaro è il titolo della canzone che Gaia ha portato in gara alla 71esima edizione del Festival di Sanremo.Cuore amaro è un brano di Gaia Gozzi - Jacopo Angelo Ettorre - Daniele Dezi (Orang3) -...

Coma_Cose - Fiamme negli occhi

Fiamme negli occhi è il titolo della canzone che i Coma_Cose hanno portato in gara alla 71esima edizione del Festival di Sanremo.Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, duo musicale ma anche coppia ne...

Ligabue - Oggi ho perso le chiavi di casa

Oggi ho perso le chiavi di casa è il titolo della sesta traccia dell'album di Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che...

Ligabue - Essere umano

Essere umano è il titolo della quinta traccia dell'album di Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che esce nella stessa...

Ligabue - Un minuto fa

Un minuto fa è il titolo della quarta traccia dell'album di Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che esce nella stessa...

Ligabue - Si dice che

Si dice che è il titolo della terza traccia dell'album di Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che esce nella stessa g...

Ligabue - 77+7

Il 4 dicembre esce una super raccolta di successi di Ligabue. Si intitola 77+7 e contiene un totale di 84 canzoni: settantasette singoli del cantante di Correggio + 7 nuove canzoni. Gli inediti sono ...

Ligabue - 7

In arrivo il 4 dicembre 2020 un progetto importante per Luciano Ligabue. L'artista emiliano, infatti, ha deciso di pubblicare 77+7, ovvero una raccolta di suoi grandi successi, che include 77 singoli...

Ligabue feat. Elisa - Volente o Nolente

Volente o nolente è il titolo della settima traccia del nuovo album di Luciano Ligabue, intitolato 7 ed in uscita il 4 dicembre 2020. La canzone, disponibile dal 20 novembre ad anticipazione del nuov...

Ligabue - La ragazza dei tuoi sogni

Dopo mesi di assenza Luciano Ligabue ritorna ad emozionarci con un nuovo singolo che celebra onoratamente i suoi 30 anni di carriera. L'inedito, pubblicato l'11 settembre, si intitola La ragazza dei ...

Alberto Urso - Il sole ad Est

Il sole ad est è il titolo della canzone che Alberto Urso presenterà in gara al Festival di Sanremo 2020. Il cantante, dopo la partecipazione a d amici nell'edizione dello scorso anno, ha pubblicato ...

I Big in gara a Sanremo 2020 e le canzoni proposte.

Con la puntata speciale de I Soliti Ignoti di oggi, viene svelato finalmente il cast di Sanremo 2020. Oltre ai cantanti già svelati ci sono due novità eccellenti:si tratta di Rita Pavo...

Sanremo 2020: i cantanti e i probabili ospiti

Dopo giorni di fibrillazione e anticipazioni è stato proprio il conduttore, in un’intervista a Repubblica, ad annunciare i nomi dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2020. La 70esima edizione d...

Ligabue - Incontro

La terza traccia dell'album Note di viaggio - Capitolo 1: Venite avanti... pubblicato da Francesco Guccini il 15 novembre 2019 si intitola Incontro. La canzone, scritta dal maestro e prodotta da Maur...

Francesco Guccini e Mauro Pagani - Note di viaggio - Capitolo 1: Venite avanti...

Il 15 novembre 2019 è uscito il primo capitolo del nuovo progetto discografico del maestro modenese Francesco Guccini. L'album, dal titolo Note di viaggio - Capitolo 1: Venite avanti…, è stato realiz...

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Primary Sidebar

Footer

Privacy Policy   Contattaci

Copyright 2025 - Juloo.it
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok