Il 2025 si annuncia come un anno di grandi cambiamenti per il settore fotovoltaico. Sebbene alcune misure di incentivazione tardino ancora a decollare, il mercato sembra essere arrivato a un punto cruciale, con nuove opportunità che potrebbero trasformare il panorama delle energie rinnovabili in Italia.Tra le novità attese, il Conto Termico 3.0 dovrebbe introdurre meccanismi … [Read more...] about DM 341/2024: Incentivi per il Fotovoltaico nel Sud Italia – Un’opportunità per le imprese industriali
ingegneria
Le nuove FAQ del MIMIT sulla Transizione 5.0: cosa cambia e quali opportunità per le imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle FAQ relative alla Transizione 5.0, il piano di incentivi finalizzato a supportare la sostenibilità e l'innovazione nel sistema produttivo nazionale. Le nuove linee guida chiariscono i criteri di accesso, le modalità di calcolo del risparmio energetico e le tipologie di … [Read more...] about Le nuove FAQ del MIMIT sulla Transizione 5.0: cosa cambia e quali opportunità per le imprese
Decreto FER X Transitorio in vigore: incentivi per le rinnovabili, nuove regole e opportunità per il fotovoltaico
Il Decreto FER X Transitorio, firmato dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, il 30 gennaio 2025, è stato pubblicato sul sito del MASE il 27 febbraio 2025 e quindi in vigore dal 28 febbraio 2025. Questo provvedimento rappresenta una misura temporanea e di raccordo per sostenere la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili con costi … [Read more...] about Decreto FER X Transitorio in vigore: incentivi per le rinnovabili, nuove regole e opportunità per il fotovoltaico
MASE stanzia 38 milioni di euro per progetti rinnovabili “esemplari”: un impulso alla transizione energetica italiana
Fondi per Regioni, focus su autoconsumo e comunità energetiche. Il Ministro Pichetto: "Il pubblico deve dare il buon esempio"Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha compiuto un passo significativo verso la promozione delle energie rinnovabili in Italia, stanziando oltre 38 milioni di euro per finanziare progetti "esemplari" nelle Regioni. Questa … [Read more...] about MASE stanzia 38 milioni di euro per progetti rinnovabili “esemplari”: un impulso alla transizione energetica italiana
Direttiva Case Green: l’Italia a metà strada verso l’obiettivo 2030, ma la sfida è ancora grande
Rapporto Nomisma: necessario un investimento di 83,4 miliardi di euro per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliareLa transizione ecologica del settore residenziale italiano è un obiettivo cruciale per ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia e migliorare l'efficienza energetica del paese. La Direttiva Case Green dell'Unione Europea fissa obiettivi … [Read more...] about Direttiva Case Green: l’Italia a metà strada verso l’obiettivo 2030, ma la sfida è ancora grande