• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • Nuove canzoni
  • Album
  • Musica
    • Successi evergreen
    • Singoli da ascoltare
    • Forse non le hai mai sentite
    • Amici 24
  • Sanremo 2025
  • LIBRI

Juloo

Musica, download mp3, suonerie, film e intrattenimento

Luk3 – Piangi: un inno alla vulnerabilità che ci rende umani

Piangi è il titolo del singolo di Luk3 pubblicato il 28 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.
Scritto da Luca Pasquariello, in arte Luk3, insieme a Rondine, con la produzione di Steve Tarta (Steve Tartaglino), Piangi è una delle canzoni di Luk3 pubblicate grazie alla sua partecipazione ad Amici 24. L’inedito è nato in un momento di sconforto, quando la fragilità si trasforma in forza e il pianto in un atto liberatorio. Con un testo sincero e diretto, il giovane cantautore racconta di come il pianto sia qualcosa che accomuni tutti, un gesto universale che nasce per le più svariate ragioni.
In un mondo che ci spinge spesso a reprimere le emozioni, Piangi è un invito a vivere appieno anche la tristezza, perché solo così possiamo davvero liberarci. Il pianto diventa, così, un gesto catartico, un modo per accettare le proprie fragilità e, alla fine, per stare meglio.
Il brano è un abbraccio musicale per chiunque abbia mai versato una lacrima. Perché, in fondo, piangere non è un segno di debolezza, ma di umanità.
Ecco l’audio della canzone. Seguono il link per effettuare il download, il significato del brano e il testo completo.


🎶 ENJOY! 🎶

🎼 Scarica Piangi
in formato mp3 ► clicca qui

Significato e analisi del testo

Il brano si apre con una riflessione potente: “In fondo in ogni lacrima c’è poco di diverso“. Questa frase sintetizza perfettamente il concetto centrale della canzone: tutti piangiamo, ma ognuno per motivi diversi. Dal bambino che si sente solo a scuola, alla madre in difficoltà, fino a chi piange in macchina o di nascosto in una festa. Il pianto, spesso visto come segno di debolezza, diventa qui un simbolo di condivisione e umanità.
Il ritornello, che può sembrare rivolto a qualcun altro, è in realtà un messaggio che Luk3 lancia a se stesso e, di riflesso, a tutti noi: “E smettila di nascondere / le lacrime sotto la pioggia, sotto la doccia.” Questo passaggio invita a non vergognarsi di piangere, a non nascondere la propria vulnerabilità dietro il caos della vita quotidiana. È un incoraggiamento a lasciarsi andare, perché il pianto non è un nemico, ma un modo per sentirsi meglio.
Nelle strofe, Luk3 dipinge immagini di vita reale in cui chiunque può riconoscersi. Dalla metropolitana, dove il protagonista cerca qualcosa di impossibile con l’umore a terra, fino alla sensazione di sentirsi invisibili, espressa nel verso “Che sentirsi invisibile a volte è capitato pure a me”.
Ma non si ferma qui. Il brano esplora anche momenti intimi e familiari, come il pianto di un padre in ufficio, di qualcuno davanti a un frigo vuoto o davanti a una tomba. Sono scene semplici, quotidiane, ma cariche di significato, perché parlano della vita vera, senza filtri.

Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui

Testo

Piangi

In fondo in ogni lacrima c’è poco di diverso
Dalla bambina a scuola che si tiene tutto dentro
A quella madre di tre figli fuori la stazione
Che piange sotto la sua giacca e non si fa vedere
Gente che piange in macchina dentro a una galleria
Da soli ad una festa mentre gli altri vanno via
Sentirsi vulnerabile a volte è capitato pure a me

Piangi piangi che ti libera
Manda al vento le fragilità
Siamo le notti d’inverno
Che fuori fa un freddo
Ma piangi che ti scalderà
Piangi piangi che ti libera
Chiudi casa e sali in macchina
E smettila di nascondere
Le lacrime sotto la pioggia, sotto la doccia
Piangi piangi che ti libera

A volte cerco l’impossibile
Sui sedili di una metro con l’umore sottozero
E la mano tra le pagine
Cerco un modo per andarmene

Tu che ne sai di me
Delle mie paranoie
Parlano per me sotto gli occhi le borse
Che sentirsi invisibile a volte è capitato pure a me

Piangi piangi che ti libera
Manda al vento le fragilità
Siamo le notti d’inverno
Che fuori fa un freddo
Ma piangi che ti scalderà
Piangi piangi che ti libera
Chiudi casa e sali in macchina
E smettila di nascondere
Le lacrime sotto la pioggia, sotto la doccia

Ed io che cerco un modo per calmarmi nel casino
E piango come un bambino
Come fa ogni giorno un padre dentro un ufficio
Qualcuno al cimitero e qualcuno davanti a un frigo

Piangi piangi che ti libera
Chiudi casa e sali in macchina
E smettila di nascondere
Le lacrime sotto la pioggia, sotto la doccia
Piangi piangi che ti libera

Articoli correlati

trigNO - D'amore non si muore: la fine di un amore difficile

D'amore non si muore è il titolo del singolo di trigNO pubblicato il 6 maggio 2025 da Amici 24..Pietro, nome vero di trigNO, ha conquistato la finale del programma televisivo Amici 24 ed ha presentat...

Luk3 - Bianca-Prada: un amore tra lusso e incertezza

Bianca-Prada è il titolo del singolo di Luk3 pubblicato il 13 maggio 2025 da DMB/Triggger distribuzione ADA/Warner Music.Dopo la partecipazione ad Amici 24, Luca Pasquariello in arte Luk3 pubblica un...

Antonia – Relax: la colonna sonora perfetta di un amore nato d’estate sotto le stelle

Tra i protagonisti più acclamati della semifinale di Amici 2025, c’è senza dubbio Antonia, che ha presentato il suo nuovo inedito dal titolo Relax. Un brano che conferma il talento e la sensibilità d...

Nicolò Filippucci - Un'ora di follia: la corsa cieca verso un amore che fa male

Un'ora di follia è il titolo del quarto singolo di Nicolò Filippucci presentato ad Amici 24.Nicolò Filippucci, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, pubblica un nuovo inedito. Si intitola Un'...

Nicolò Filippucci - Cuore rubato: il dolore di un amore spezzato

Cuore rubato è il titolo del terzo singolo di Nicolò presentato ad Amici 24.Nicolò Filippucci, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, dopo aver presentato i suoi primi inediti intitolati Non m...

Chiamamifaro - Leone: fierezza anche nel dolore

Leone è il titolo del terzo singolo di Chiamamifaro presentato ad Amici 24.Chiamamifaro, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, dopo aver presentato i suoi primi inediti intitolati Perché? e O...

Jacopo Sol - Di tutti: l'amore e il dolore dell’assenza

Di tutti è il titolo del secondo singolo di Jacopo Sol presentato ad Amici 24.Jacopo Sol, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, dopo aver presentato il suo primo inedito intitolato Complici, ...

Antonia - Romantica: tra illusione e consapevolezza

Romantica è il titolo del terzo singolo di Antonia presentato ad Amici 24.La giovane cantante Antonia, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, dopo aver presentato i suoi primi inediti intitola...

chiamamifaro - Perché?: un incontro tra passato e presente, tra nostalgia e rimpianto

Perché? è il titolo del singolo di chiamamifaro pubblicato il 12 novembre 2024 da Amici 24/Fascino PGT.Prodotta da Starchild, Marco Paganelli e Francesco Pedrinoni, Perché? è un brano scritto da Ange...

Deddè con Periferia canta l'amore, come una melodia che risuona ovunque

Periferia è il titolo del singolo di Deddè pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Prodotta da Davide De Blasio, è stata scritta da Gabriele Giuseppe Mazza, in arte Deddè, insieme a Gia...

Vybes - Standard: la realtà distorta dei social e l'illusione della perfezione

Standard è il titolo del singolo di Vybes pubblicato il 12 novembre 2024 da Amici 24/Fascino PGT.Prodotto da Null, è un inedito scritto da Vibes (Gabriel Monaco), insieme ad Alessandro La Cava e Paol...

trigNO - A un passo da me: un viaggio tra incertezze e speranze

A un passo da me è il titolo del singolo di trigNO pubblicato il 12 novembre 2024 da Amici 24/Fascino PGT.È un inedito scritto dal giovane cantautore Pietro Bagnadentro in arte trigNO, insieme a Gian...

Ilan - Sangue blu: un inno alla libertà di essere se stessi

Sangue blu è il titolo del singolo di Ilan pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Prodotto da Damiano Ferrari e Alessandro De Crescenzo, è stato scritto da Ilan Muccino, giovane artist...

Nicolò Filippucci - Non mi dimenticherò: il peso dolceamaro dei ricordi

Non mi dimenticherò è il titolo del singolo di Nicolò Filippucci pubblicato il 12 novembre 2024 da Amici 24/Fascino PGT.È un brano scritto a più mani, dallo stesso giovane cantautore insieme a Gianlu...

Nel labirinto dell'ansia: l'urlo di Vybes in "Non Mi Passa"

Non mi passa è il titolo del singolo di Vybes pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Scritta da Gabriel Monaco, in arte Vybes, con Paolo Marocco, e prodotta da Null, Non mi passa è un ...

Senza Cri - Tutto l'odio: una canzone d’amore mascherata da odio

Tutto l'odio è il titolo del singolo di Senza Cri pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Scritta da Cristiana Carella, nome vero di Senza Cri, insieme a Stefano Tartaglini e Fiodor Fog...

Nicolò Filippucci - Yin e Yang: equilibrio instabile e dualità

Yin e Yang è il titolo del singolo di Nicolò Filippucci pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Scritto insieme ad Antonio Maiello, Emilio Munda e Piero Romitelli, con la produzione di ...

Chiamamifaro - O.M.G.: il giusto mix tra nostalgia ed ironia

O.M.G. è il titolo del singolo di Chiamamifaro pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Chiamamifaro, il progetto musicale di Angelica Gori, dà vita a O.M.G., un inedito realizzato duran...

Antonia - Giganti

Giganti è il titolo del singolo di Antonia pubblicato il 10 dicembre 2024 da Amici 24/Fascino PGT.La giovane cantante Antonia, concorrente dell'edizione 2024/2025 di Amici, ha presentato il suo primo...

Jacopo Sol - Complici

Complici è il titolo del singolo di Jacopo Sol pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.Il giovane cantautore Jacopo Sol, all'anagrafe Jacopo Pio Porporino, concorrente dell'edizione 202...

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Primary Sidebar

Footer

Privacy Policy   Contattaci

Copyright 2025 - Juloo.it
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok